Il programma “Abruzzo Include 2” si configura come un ambizioso sforzo volto ad affrontare le sfide dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone svantaggiate nella regione Abruzzo
Finanziato con fondi pubblici, mira a potenziare l’occupabilità di coloro che usufruiscono dei Servizi Sociali regionali, con una serie di obiettivi chiave che riflettono la complessità delle sfide affrontate:
- Rafforzare l’occupabilità: Si prevede un supporto mirato per migliorare le opportunità di lavoro delle persone svantaggiate, permettendo loro di contribuire attivamente alla società.
- Sperimentare servizi per l’inclusione sociale e lavorativa: Si adotta un approccio multitarget e multidimensionale per identificare e testare nuovi servizi che favoriscano l’integrazione sociale e lavorativa dei gruppi svantaggiati.
- Elaborare modelli di progettazione personalizzata: Si sviluppano modelli di inclusione su misura che considerano le specifiche circostanze e aspirazioni di ogni individuo.
- Valorizzare l’apporto dei servizi sociali: Si punta a rafforzare il ruolo dei servizi sociali nella lotta alla povertà e nel sostegno all’inclusione attiva, promuovendo un approccio comunitario e collaborativo.
Il finanziamento proviene dalla Regione Abruzzo, tramite l’Avviso pubblico “PR FSE+ Abruzzo 2021-2027”. Il programma si articola in due principali linee d’intervento:
- Linea 1 – Sportello per l’inclusione sociale e contrasto alla Povertà (SISP): Si focalizza sulla presa in carico dei destinatari e sulla co-progettazione di soluzioni personalizzate per favorire l’inclusione sociale, promuovendo attività di sensibilizzazione e creando opportunità lavorative.
- Linea 2 – Azioni di inclusione attiva: Comprende forme di tirocinio retribuito come il T.I.n.A e i tirocini extracurriculari, oltre a borse lavoro per persone con problemi psichiatrici, gestite dal Dipartimento di Salute Mentale.
In definitiva, “Abruzzo Include 2” si presenta come un importante impegno per migliorare le condizioni di vita e le opportunità di lavoro delle persone svantaggiate, promuovendo una società più inclusiva e solidale nella regione Abruzzo.
⇒ Per maggiori informazioni: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI DESTINATARI DEL PROGETTO “RESET” – Abruzzo Include 2
Lascia un commento